Destinatari: Tuti coloro che voglio sviluppare abiltà personali di Problem Solving; responsabili che intendono istruire il proprio team nella risoluzione di problemi

Contenuti didattici: 

· Introduzione (rapporto tra manager e problem solving, problem solving individuale e di gruppo, gestione emergenze, fasi del processo decisionale)

 · La fase diagnostica (definizione obiettivi, analisi del problema, causa-effetto, soluzioni alternative, scelta di una soluzione)

· La fase di pianificazione (assegnazione ruoli e responsabilità di attuazione, riconoscere i possibili colli di bottiglia, il piano B, analisi dei costi)

 · La fase attuativa (verifica dei risultati, aggiornamento dei piani, ricerca del miglioramento continuo, superamento delle resistenze al cambiamento)

· Azioni di miglioramento (ridefinizione propri obiettivi, individuazione azioni per raggiungerli, predisposizione di un piano d’azione)

Durata: variabile in fuzione delle tipologie e degli argomenti trattati

Luogo: Webinar  Oppure direttamente in azienda qualora richiesto.

Nessun corso è attualmente in partenza