HACCP - Sicurezza Alimentare
In Sicurezza, Qualità e AmbienteLa Regione Emilia-Romagna con la L. R. Emilia-Romagna 11/2003 "Nuove misure per la prevenzione delle malattie trasmissibili attraverso gli alimenti", ha abolito il libretto di idoneità sanitaria e introdotto l'obbligo del conseguimento dell'attestato di formazione per gli operatori del settore alimentare (OSA) attraverso specifico corso di formazione/aggiornamento.
Il Corso di AGGIORNAMENTO per ALIMENTARISTI, ancora obbligatorio, in base alla delibera di Giunta Regionale 311/2019 non sarà più erogato dal Dipartimento di Sanità Pubblica, ma dagli Enti di formazione.
DESTINATARI: soggetti che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione e/o soggetti che richiedono l’aggiornamento (rischio 2 triennale, rischio 1 quinquennale).
PROGRAMMA FORMATIVO DEI CORSI: è aggiornato alla luce delle novità nel campo della Sicurezza Alimentare comprendendo tematiche quali
igiene degli alimenti - contaminazioni
le contaminazioni
chimica – fisica - biologica
contaminazione all’origine esempi
contaminazione durante la lavorazione esempi
fonti di contaminazioni esempi
malattie trasmesse dagli alimenti
contaminanti di natura biologica
infezioni alimentari esempi
intossicazioni alimentari esempi
tossinfezioni alimentari esempi
organismi superiori esempi
contaminanti chimici esempi
contaminanti fisici esempi
gli allergeni e la celiachia
igiene degli alimenti – buone pratiche di lavorazione
contaminazione, sopravvivenza e moltiplicazione dei microrganismi
fattori che condizionano la crescita e moltiplicazione dei microrganismi
come si evita la contaminazione, crescita e moltiplicazione dei microrganismi
igiene del personale - obblighi dell’alimentarista
igiene dell’ambiente - cottura alimenti - raffreddamento alimenti - conservazione alimenti - catena del freddo - scongelamento separazione degli alimenti - separazione ambienti - principio marcia in avanti
igiene degli alimenti - haccp
autocontrollo e sistema haccp
PROVA FINALE DI APPRENDIMENTO: test a risposta multipla. Se l’esito è positivo (max 5 risposte errate su 12 scelte a random su 50 disponibili), l’attestato viene rilasciato subito dopo lo svolgimento della prova finale.
MATERIALE DIDATTICO/FORMATIVO: fornito a tutti i soggetti file pdf
MODALITA' CORSO: videoconferenza, in sostituzione dell'attività di aula per il periodo di emergenza sanitaria. Ogni partecipante deve essere connesso con PC, Tablet o Smartphone. ad iscrizione completata vi verrà fornito link per accedere alla piattaforma.
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.